“Ognuno cresce solo se sognato”
Danilo Dolci
Il Centro Educativo Pomeridiano San Paolo, in convenzione con il Comune di Forlì, è un servizio educativo dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
I servizi educativi pomeridiani sono luoghi di relazione, apprendimento e di partecipazione, in cui i bambini e ragazzi sono accompagnati nello svolgere i compiti, studiando e lavorando a piccolo gruppo. Sono anche luoghi dove i ragazzi possono esprimersi attraverso diversi linguaggi, in percorsi pensati, progettati e documentati insieme.
Gli obiettivi principali dei nostri servizi educativi sono:
– la socializzazione
– l’integrazione con il territorio
– il supporto scolastico
– l’acquisizione di competenze
– il sostegno alle famiglie nel processo di crescita dei figli
La Coop.va Paolo Babini si connota da sempre come realtà attenta e capace di sostenere la genitorialità, con la finalità di proporre modelli e approcci positivi, capaci di produrre benessere all'interno della relazione genitore/figlio-a.
La presenza di un equipe multidisciplinare in ambito psico-educativo, permette di offrire servizi mirati volti a migliorare e sostenere le competenze genitoriali.
L’intento ultimo è quello di favorire occasioni di incontro e confronto tra ragazzi, famiglie, scuole e territorio.
Compiti
> Sostenere i ragazzi nello studio e nello svolgimento dei compiti in modalità individuale e/o in piccoli gruppi, monitorando la motivazione e favorendo l’adozione di un metodo di studio personalizzato.
> Adottare l’approccio metodologico peer-to-peer: l’influenza reciproca positiva del gruppo è motore dell’apprendimento collettivo.
Gioco e socialità
> Offrire ai ragazzi la possibilità di avere uno spazio libero in cui ritrovarsi, stare insieme, esprimersi, liberare le proprie potenzialità.
> Conoscersi e vivere una dimensione costruttiva nel gruppo, imparando nuove strategie di operatività e l’utilità di regole condivise.
> Organizzare e partecipare ad attività ludiche, organizzate insieme agli educatori, quali giochi di squadra o di ruolo.
> Ampliare l’orizzonte di conoscenza attraverso l’organizzazione di percorsi educativi tematici, incontri di approfondimento, uscite, gite.
Apertura: dal 15 settembre al 31 maggio; dal lunedì al venerdì 14.30-18.30 secondo calendario scolastico
I costi:
Rette mensili (14.30-18.30)
5 pomeriggi: € 125,00
4 pomeriggi: € 110,00
3 pomeriggi: € 95,00
2 pomeriggi: € 85,00
Rette mensili per i laboratori (16.30-18.30)
4/5 pomeriggi: € 55,00
3 pomeriggi: € 45,00
2 pomeriggi: € 35,00
1 pomeriggio: € 25,00
Assicurazione annuale € 10,00
Servizio mensa: il costo di un pasto è di 7 euro.