Due nuovi progetti!

Il 2025 è partito alla grande per la nostra Cooperativa!

Vogliamo raccontarvi infatti di due nuovi, bellissimi progetti che stanno iniziando a camminare proprio in questi giorni

CASITA, un nuovo modo di abitare insieme

É una casa nella quale 6 giovani ragazzi e ragazze disabili tra i 19 e i 25 anni imparano, qualche giorno a settimana, ad essere più autonomi nella vita quotidiana, costruendo le giornate e costruendo, un po’ alla volta, Casita insieme alle loro famiglie e con gli educatori di riferimento. E’ un luogo di vita piena, non solo per giovani disabili ma per tutti, compresi i cinque studenti del corso di Laurea in Educatore Sociale e Culturale di Rimini che martedì scorso hanno iniziato il loro tirocinio residenziale proprio qui a Casita, nel Villaggio e a San Michele. 

Un’esperienza che crescerà un po’ alla volta, giorno dopo giorno, con i ragazzi e le loro famiglie, gli studenti, Marco, Michela e la famiglia d’appoggio di Gabriele e Monica.

 

Il nuovo bar dell’ITI

Venerdì 17, contro ogni superstizione, ha iniziato la sua attività il bar dell’Istituto Tecnico Marconi di Forlì, un nuovo progetto che la Paolo Babini ha deciso di lanciare! Abbiamo deciso di affrontare questa nuova avventura non volendo aprire solo un semplice bar, ma cercando di trasformare quello spazio in un punto in cui gli studenti possano trovare un luogo accogliente, vivo, un punto al quale sono sicuri di potersi riferire, tra un caffè e un panino, e trovare qualcuno che li ascolti: un luogo che possa essere una sentinella per bisogni inespressi o disagi nascosti all’interno della scuola! 

Ma non solo: vorremmo che questo bar diventasse anche un luogo di inclusione lavorativa per giovani con fragilità, accompagnati da personale educativo che li possa seguire nella costruzione della loro autonomia nel lavoro!

Insomma, un luogo giovane per i giovani!

.. e siamo solo all’inizio dell’anno!

condividi
Area riservata
Inserire di seguito le proprie credenziali per poter visionare i documenti dedicati
Loading…